La Chinoise 883 – Flat Track

Questo lavoro nasce dalla passione per le moto personalizzate:

Direttamente dalla Svizzera, Sven ci ha portato la sua Harley Davidson 883 con un progetto ben chiaro in testa, ovvero la realizzazione di una moto in stile Flat Track. Fin da subito ci si chiese come si facesse a ”trasformare” una moto custom in una da flat track.

Ma prima di tutto: cos’è il FLAT TRACK?

Nato agli inizi del ‘900, questa disciplina motociclistica si svolge solitamente in circuiti ovali caratterizzati da un fondo con scarsa aderenza (sabbia, roccia sbriciolata o terriccio). I concorrenti sfruttano la scarsa aderenza per generare una derapata controllata e proseguire lungo il percorso. Le gare sono articolate in 20 manche, in cui i 16 piloti si affrontano 4 alla volta.

La parte estetica (carene, verniciatura) era già stata studiata e pianificata da Sven, il quale si sarebbe poi occupato di portarla a termine una volta costruito lo scarico. Era quindi il nostro turno: le moto da flat track, soprattutto su base Harley-Davidson, sono caratterizzate per lo più da sistemi di scarico alti, con una linea netta, dritta, che punta verso il codone della moto.

Ecco la nostra interpretazione Flat Track per ”La Chinoise 883”