La guida passo-passo per mantenere il tuo motore sempre al massimo delle prestazioni
Molti motociclisti tendono a trascurare la pulizia del filtro aria, un componente che invece gioca un ruolo cruciale nel mantenere il motore sano e performante. Senza un filtro efficiente, polvere, sporco e detriti possono entrare nel motore, causando usura precoce, cali di potenza e consumi maggiori. Per questo è importante prendersi cura del filtro con una manutenzione regolare, soprattutto se si utilizza un filtro aria DNA, progettato per offrire alte prestazioni solo se trattato con i prodotti giusti.
Di seguito, vi mostriamo come fare, utilizzando il nostro Cleaning Kit sviluppato con DNA, in 4 semplici step.
Step 1: Rimuovi e libera il filtro dalla polvere più grossa
Inizia togliendo il filtro aria dalla moto con attenzione, per evitare di danneggiarlo. Una volta rimosso, dai qualche colpetto delicato per far cadere la polvere più grossa. È importante evitare metodi aggressivi come aria compressa o spazzole dure, che potrebbero rovinare le fibre filtranti.
Step 2: Applica il detergente DNA e lascia agire
Spruzza generosamente il detergente contenuto nel kit su tutta la superficie del filtro, assicurandoti di coprire entrambi i lati. Questo prodotto specifico è studiato per sciogliere sporco e grasso senza rovinare le fibre. Lascia agire il detergente per circa 10-20 minuti, evitando che si asciughi al sole o in ambienti caldi.
Step 3: Risciacqua con acqua tiepida dall’interno verso l’esterno
Dopo il tempo di posa, risciacqua il filtro con acqua tiepida, sempre facendo scorrere il getto dall’interno verso l’esterno per non spingere lo sporco dentro la struttura. Procedi con delicatezza e continua a risciacquare finché l’acqua che esce non è limpida, segno che tutto lo sporco è stato eliminato. Infine, lascia asciugare il filtro naturalmente all’aria aperta, evitando fonti di calore dirette.
Step 4: Applica l’olio DNA e rimonta il filtro
Quando il filtro è completamente asciutto, distribuisci uniformemente l’olio specifico DNA su tutta la superficie filtrante. Questo olio ha la giusta viscosità per trattenere polvere e particelle senza ostacolare il flusso d’aria. Dopo aver aspettato una ventina di minuti per far assorbire bene l’olio, puoi rimontare il filtro sul tuo motore, assicurandoti che sia ben fissato e sigillato.
Ogni quanto pulire il proprio filtro aria?
Dipende dal tipo di utilizzo: chi guida in città può aspettare anche 10000-12000 km, mentre chi affronta sterrati o ambienti polverosi dovrebbe pulirlo molto più spesso, anche ogni 5000-7000 km.
Perché è così importante utilizzare prodotti specifici come il nostro Cleaning Kit?
Semplice: solo detergenti e oli studiati appositamente per i filtri aria ad alte prestazioni garantiscono una pulizia efficace senza danneggiare le fibre filtranti, preservando così la capacità di filtraggio e la durata del filtro stesso. Il nostro kit è progettato per assicurare al filtro un ciclo di vita lungo quanto quello della tua moto, mantenendo sempre elevate prestazioni. Prodotti non dedicati rischiano di compromettere la struttura del filtro, riducendo l’efficienza e mettendo a rischio il motore. Affidarsi a kit professionali significa quindi proteggere il cuore della tua moto, mantenendo il motore efficiente e affidabile nel tempo.
Scopri di più sul nostro Cleaning Kit e acquistalo qui: https://www.mistralspecialparts.it/prodotto/kit-pulizia-filtro-aria/





